23
Ott 2019
Lirainvest investe nell’ agroforestazione
Combinare i benefici con il sociale e il rispetto dell’ ambiente
L’agroforestazione è l’insieme dei sistemi agricoli che vedono la coltivazione di specie arboree perenni, consociate a pascoli, nella stessa unità di superficie.
Tali sistemi rappresentano la più comune forma di uso del suolo nei paesi della fascia tropicale ed equatoriale. Nei paesi ad agricoltura intensiva, quali quelli dell’UE, la meccanizzazione agricola e la tendenza alla monocoltura hanno determinato una drastica riduzione dei sistemi agroforestali che erano invece la norma in passato. Sistemi tradizionali sono ancora presenti in vaste aree dei paesi del Mediterraneo, aree meno vocate all’agricoltura intensiva.
Il gruppo Lirainvest ritiene che oltre ai vantaggi economici per i suoi investitori, ogni progetto finanziario debba avere impatti positivi, concreti e misurabili per l’ambiente e le popolazioni locali. Realizzati in una logica di partnership, creano opportunità di lavoro, aumentano le entrate dei produttori, combattono contro l’insicurezza alimentare, migliorano le infrastrutture di salute e d’ istruzione. L’uso delle migliori tecniche agroforestali consente inoltre la fertillizazione dei terreni degradati, preserva le risorse idriche, e combatte la deforestazione.